Supplenze%2C+quali+sono+le+sanzioni+nel+caso+di+abbandono+del+servizio
galvanizeit
/2024/09/24/supplenze-quali-sono-le-sanzioni-nel-caso-di-abbandono-del-servizio/amp/

Filomena Indaco

Supplenze, quali sono le sanzioni nel caso di abbandono del servizio

Se un docente rinuncia a una supplenza, le conseguenze variano a seconda del tipo di graduatoria da cui la supplenza…

10 mesi ago

Bonus computer studenti: a chi spetta e come ottenerlo

Il governo italiano ha istituito un bonus dedicato agli studenti liceali e universitari per l'acquisto di un computer.   Vediamo…

10 mesi ago

Docenti di sostegno: le novità per i corsi di specializzazione

Ai percorsi di specializzazione è possibile accedere sia con una Laurea che con un diploma ITP. Ovviamente, lo stipendio varia…

10 mesi ago

Supplenze docenti 2024, come funzionano le nomine

Sono partite le nomine per le supplenze dei docenti. Ma chi può entrare in graduatoria e come? Vediamo nel dettaglio…

10 mesi ago

Concorso straordinario per docenti di religione: al via le candidature per le commissioni giudicatrici

Indetta una procedura online per raccogliere le candidature alla formazione delle commissioni giudicatrici del concorso straordinario per insegnanti di religione…

10 mesi ago

Accordo per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità

Sottoscritto a Paciano un nuovo accordo in tema di inclusione scolastica. A sottoscrivere l'accorso sono stati: l'Unione dei Comuni, Usl…

10 mesi ago

Permessi brevi per i docenti: le novità per il nuovo anno scolastico

Quali sono i permessi brevi che possono essere richiesti dai docenti durante l'anno scolastico? Facciamo chiarezza sull'argomento, che è di…

10 mesi ago

MAD e interpelli, qual è la differenza tra le due candidature

Da quest'anno le Domande di Messa a Disposizione sono state sostituite dagli interpelli. Ma qual è la differenza tra queste…

10 mesi ago

Ricostruzione della carriera, quando e come fare domanda: tutte le info utili

La domanda può essere effettuata sul portale Istanze online e la scuola di titolarità ha tempo fino al 28 febbraio…

10 mesi ago

Docenti di ruolo e supplenti: quanti giorni di ferie spettano

Quanti giorni di ferie spettano ai docenti di ruolo e ai supplenti? È possibile interrompere o rimandare le ferie? A…

10 mesi ago

Rilevazione statistica delle assenze: dal 1° ottobre cambia tutto

In occasione dell’avvio della nuova funzione, oltre ai dati di settembre 2024, sarà necessario caricare anche quelli dei mesi da…

10 mesi ago

Personale ATA con disabilità grave: come ottenere l’orario ridotto

Per fare richiesta dell'orario ridotto, occorre la certificazione dell'Azienda sanitaria locale che attesti la condizione di disabilità grave.   Dai…

10 mesi ago

Inclusione scolastico: nasce Federazione Osservatorio 182

La Federazione, presieduta da Evelina Chiocca, presidente del CIIS (Coordinamento Italiano Insegnanti di Sostegno), mira a tutelare il diritto all'educazione…

10 mesi ago

Carta Docente 2024/2025: il governo taglia il bonus

La Carta del Docente può essere utilizzata per l'acquisto di libri, hardware, software, iscrizioni a corsi di aggiornamento e qualificazione…

10 mesi ago

Supplenze ATA dalle graduatorie d’Istituto: come rispondere alla convocazione

Mentre le convocazioni dalle graduatorie d’istituto per le supplenze ATA prendono il via, molti aspiranti si chiedono cosa fare alla…

10 mesi ago

Supplenze docenti “fino ad avente diritto”: cosa dice il CCNL

Le supplenze docenti fino ad avente diritto sono disponibili in due casi. Unica peculiarità per i contratti a tempo determinato…

10 mesi ago

Il liceo Volta di Torino ritirerà i telefonini all’ingresso: “Gli studenti non si guardano neanche in faccia”

Sulla questione cellulari a scuola si è recentemente espresso anche il ministro dell'Istruzione, Valditara, che ha espresso profonda preoccupazione per…

10 mesi ago

Scuola, rivoluzione culturale in Svezia: dal 2028 cambia tutto

Il sistema scolastico svedese è organizzato in cicli che accompagnano i bambini fino ai 16 anni, con un forte focus…

10 mesi ago