Permessi+brevi+per+i+docenti%3A+le+novit%C3%A0+per+il+nuovo+anno+scolastico
galvanizeit
/2024/09/24/permessi-brevi-per-i-docenti-le-novita-per-il-nuovo-anno-scolastico/amp/
Insegnanti

Permessi brevi per i docenti: le novità per il nuovo anno scolastico

Quali sono i permessi brevi che possono essere richiesti dai docenti durante l’anno scolastico? Facciamo chiarezza sull’argomento, che è di grande interesse per il personale scolastico. 

Permessi brevi per i docenti: le novità per il nuovo anno scolastico – Galvanize.it

 

Con il contratto scuola 2019-2021vengono riconosciuti agli insegnanti di ruolo diversi permessi retribuiti per gestire le assenze di breve durata. Vediamo in quali occasione è possibile farne richiesta.

Permessi brevi per i docenti: le novità per il nuovo anno scolastico

I permessi brevi sono un argomento molto importante per i docenti. Vediamo nel dettaglio quali sono le tipologie di permessi retribuiti e riconosciuti dal contratto scuola 2019-2021 per l’anno scolastico appena iniziato. In caso di lutto, il docente ha diritto fino a 3 giorni non consecutivi. Deve però trattarsi di parenti stretti o conviventi. Per sostenere concorsi ed esami, il docente ha diritto fino a 8 giorni di permesso, inclusi quelli necessari per raggiungere sedi distanti.

In caso di matrimonio, si ha diritto a 15 giorni consecutivi, fruibili dalla settimana precedente ai due mesi successivi all’evento. Per motivi familiari o personali, si può fare richiesta di 3 giorni di permesso, non necessariamente consecutivi, anche con certificato. Questi permessi sono regolarmente retribuiti e riconosciuti ai fini dell’anzianità di servizio, eccetto i 6 giorni di ferie. La richiesta deve essere fatta secondo le modalità previste dall’istituto scolastico di appartenenza.

È possibile anche avanzare richiesta per più di una tipologia di permesso, accorpando le due tipologie.

Filomena Indaco

Recent Posts

Pensione anticipata 2025 docenti e ATA, requisiti e domanda

Per i docenti e il personale ATA che desiderano andare in pensione anticipata nel 2025,…

12 mesi ago

Valditara: “Puntiamo ad aumentare lo stipendio dei docenti del 6%”

Il ministro ha evidenziato la necessità di aumentare sia la spesa pubblica che quella privata…

12 mesi ago

Anno di prova docenti, come funziona e quali sono le attività

Il calcolo dei giorni di servizio include tutte le attività legate al servizio scolastico, come…

12 mesi ago

Concorso docenti: il bando è atteso dopo il 19 ottobre

Nonostante non vi sia ancora l'ufficialità da parte del Ministero dell'Istruzione, è ipotizzabile che il…

12 mesi ago

Rapporto Cittadinanzattiva 2024, record di crolli nelle scuole

Il rapporto di Cittadinanzattiva mette in luce le carenze strutturali e non solo che nell'ultimo…

12 mesi ago

Graduatorie terza fascia ATA, come verificare la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

L’esame per ottenere la certificazione di alfabetizzazione digitale deve essere sostenuto presso un ente accreditato.…

12 mesi ago