Scuola%2C+rivoluzione+culturale+in+Svezia%3A+dal+2028+cambia+tutto
galvanizeit
/2024/09/23/scuola-rivoluzione-culturale-in-svezia-dal-2028-cambia-tutto/amp/
Scuola

Scuola, rivoluzione culturale in Svezia: dal 2028 cambia tutto

Il sistema scolastico svedese è organizzato in cicli che accompagnano i bambini fino ai 16 anni, con un forte focus su materie come lo svedese, la matematica e l’inglese.

Scuola, rivoluzione in Svezia: dal 2028 cambia tutto – Galvanize.it

 

Il ministro dell’istruzione Johan Pehrson ha deciso di fare un passo indietro, tornando a un insegnamento più tradizionale.

Rivoluzione scolastica in Svezia

A partire dal 2028, partirà una rivoluzione culturale in Svezia, il cui sistema scolastico ha un approccio molto avanguardista. A partire dal 2028, i bambini inizieranno la scuola a sei anni, eliminando l’anno pre-scolare chiamato Förskoleklass. Il governo, guidato dal ministro dell’istruzione Johan Pehrson, ha deciso di tornare a un insegnamento più tradizionale, con un’enfasi sull’apprendimento precoce della lettura, della scrittura e della matematica.

Questa decisione ha suscitato molte critiche, soprattutto da parte dei sindacati e degli esperti di pedagogia, che temono la perdita di posti di lavoro per gli insegnanti di scuola materna e la riduzione delle opportunità di apprendimento attraverso il gioco e la scoperta. Attualmente, il sistema svedese valorizza molto il gioco come strumento di apprendimento, aiutando i bambini a sviluppare competenze cognitive, emotive e sociali in un ambiente non competitivo e inclusivo.

Le peculiarità del sistema scolastico svedese

La pedagogia svedese è nota per il suo approccio innovativo e centrato sul bambino. In particolare, il sistema svedese valorizza il gioco come strumento essenziale per l’apprendimento. Grande spazio viene dedicato alle attività pratiche, ai laboratori e ai giochi all’aperto che vengono incoraggiati per stimolare la curiosità e la scoperta. Questo approccio aiuta i bambini a sviluppare abilità sociali e cognitive in un contesto che fa dell’inclusività il suo baluardo.

Le peculiarità del sistema scolastico svedese – Galvanize.it

La pedagogia svedese promuove un ambiente inclusivo dove tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità, possano imparare e crescere insieme. L’educazione fisica e le attività all’aria aperta sono componenti fondamentali del curriculum. Questo non solo promuove la salute fisica, ma anche il benessere emotivo e sociale dei bambini.

Molte scuole svedesi adottano un sistema bilingue, insegnando sia in svedese che in inglese, per preparare gli studenti a un mondo sempre più globalizzato. Questo approccio basato sulla didattica e sul gioco ha reso il sistema scolastico svedese uno dei più apprezzati al mondo, e la recente decisione di tornare a un insegnamento più tradizionale ha suscitato dibattiti e molte critiche.

Già all’età di sei anni, molti bambini svedesi sanno leggere e scrivere, e in alcuni casi hanno anche acquisito le basi di una lingua straniera. La scuola svedese promuove un ambiente inclusivo e non competitivo, che aiuta i bambini a sviluppare abilità sociali e cognitive in modo equilibrato. Il sistema scolastico è organizzato in cicli che accompagnano i bambini fino ai 16 anni, con un forte focus su materie come lo svedese, la matematica e l’inglese.

Filomena Indaco

Recent Posts

Pensione anticipata 2025 docenti e ATA, requisiti e domanda

Per i docenti e il personale ATA che desiderano andare in pensione anticipata nel 2025,…

10 mesi ago

Valditara: “Puntiamo ad aumentare lo stipendio dei docenti del 6%”

Il ministro ha evidenziato la necessità di aumentare sia la spesa pubblica che quella privata…

10 mesi ago

Anno di prova docenti, come funziona e quali sono le attività

Il calcolo dei giorni di servizio include tutte le attività legate al servizio scolastico, come…

10 mesi ago

Concorso docenti: il bando è atteso dopo il 19 ottobre

Nonostante non vi sia ancora l'ufficialità da parte del Ministero dell'Istruzione, è ipotizzabile che il…

10 mesi ago

Rapporto Cittadinanzattiva 2024, record di crolli nelle scuole

Il rapporto di Cittadinanzattiva mette in luce le carenze strutturali e non solo che nell'ultimo…

10 mesi ago

Graduatorie terza fascia ATA, come verificare la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale

L’esame per ottenere la certificazione di alfabetizzazione digitale deve essere sostenuto presso un ente accreditato.…

10 mesi ago